Dicarlobus
  • Home
  • Linee
    • Pescara - Roma
    • Pescara - Fiumicino
    • Vasto - Roma
    • Pescara - L'Aquila
    • Vasto - Pescara - Bologna
    • L'Aquila - Roma
  • AREA AGENZIE
  • Orari
    • Trasporto Pubblico Locale (TPL)
  • Contatti
  • PRIVACY
  • Login
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • Home
  • Linee
    • Pescara - Roma
    • Pescara - Fiumicino
    • Vasto - Roma
    • Pescara - L'Aquila
    • Vasto - Pescara - Bologna
    • L'Aquila - Roma
  • AREA AGENZIE
  • Orari
    • Trasporto Pubblico Locale (TPL)
  • Contatti
  • PRIVACY
  • Login
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE


La Dicarlobus nasce nel 1961 a Schiavi di Abruzzo (Chieti) da un’intuizione del fondatore Agostino Di Carlo, con lo scopo di assolvere alle esigenze di trasporto nel territorio dell’alto vastese.
L’intraprendenza e lo spirito pionieristico di Agostino Di Carlo portarono l’azienda a svilupparsi su vari servizi del settore, portandolo a strutturare l’offerta di trasporto del suo paese di origine, oltre che ad offrire servizi turistici.
Successivamente la famiglia si trasferisce a San Salvo, dove attualmente ha la sua sede operativa e gestionale.
Oggi la gestione della Dicarlobus continua con il figlio Sandro che, come suo padre, ha esteso le attività principali nel vastese, creando nuove opportunità nelle maggiori località abruzzesi, quali Pescara e L’Aquila.
Attiva da 60 anni nel settore trasporto su gomma, la Dicarlobus è tra le principali compagnie di autobus nella sua Regione;
è diventata un punto di riferimento per gli abruzzesi che ogni giorno vogliono raggiungere le città di Roma e aeroporti, Pescara, L’Aquila e Bologna.
Dal 2006, con la liberalizzazione del settore trasporti, la compagnia si è posta l’obiettivo di aumentare il livello di qualità nel trasporto su gomma, al fine di renderlo sempre più sostenibile e competitivo rispetto a mezzi di trasporto individuali come la macchina.
Proprio per i principi etici su cui si fonda, la Dicarlobus basa sul passaparola dei propri passeggeri il suo metodo di comunicazione principale.

Oggi la compagnia, al fine di raggiungere i propri obiettivi, basa la sua mission su precisi punti chiave che gli permettono di trovare il giusto equilibrio tra l'esperienza del passato e la sfida ad un'innovazione focalizzata sul servizio e le esigenze dei passeggeri. 

Foto
Proudly powered by Weebly